Sabato e domenica all’insegna del maltempo. Allerta meteo della Protezione Civile


Sicilia, sarà un fine settimana caratterizzato dal maltempo. Previsti forti temporali per le giornate di sabato 25 gennaio e domenica 26. Allerta meteo della Protezione Civile: “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia e il loro persistere su Sicilia e Calabria. Tali fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.”
“Sulla base dei fenomeni previsti per la giornata di domani – si legge ancora nell’avviso – è stata valutata una criticità arancione per rischio idrogeologico sulla Sicilia settentrionale ed occidentale, sui settori tirrenici della Calabria e della Basilicata. In criticità gialla sono valutate le restanti aree di Sicilia, Calabria e Basilicata insieme a tutte le regioni meridionali, il Lazio, le regioni centrali adriatiche compresa l’intera Emilia-Romagna.”
Per criticità arancione si intende possibili rischi di frane superficiali e colate rapide detritiche o di fango; possibili attivazione o riattivazione di fenomeni di instabilità dei versanti, anche profonde, in contesti geologici particolarmente critici; possibile caduta massi. Diffusi danni e allagamenti a singoli edifici o piccoli centri abitati, cantieri e infrastrutture, interessati da frane o da colate rapide o situati in aree inondabili. Diffuse interruzioni della viabilità in prossimità di impluvi o in zone depresse vicine a corsi d’acqua. Pericolo per la pubblica incolumità.
Nella giornata di sabato, le province maggiormente colpite dalla pioggia saranno quelle di Palermo, Messina e Trapani, ma rovesci sparsi sono previsti anche nelle altre zone dell’isola. Nel capoluogo siciliano i fenomeni più intensi, che dovrebbero scemare solo in serata. Unica provincia baciata dal sole Catania. I mari, a causa del forte vento da nord, saranno mossi o molto mossi mentre nella giornata di domenica, il maltempo si concentrerà nella zona nord est della Sicilia, con pioggia nelle ore pomeridiane e in serata, in particolare nella provincia di Messina. Non si escludono precipitazioni anche a Palermo e Trapani. I mari si manterranno agitati e le temperature minimi in diminuzione.
(Fonte: regione.sicilia.it)