Castelvetrano: stipulato un protocollo d’intesa per il reinserimento dei detenuti



L’Assessore all’Agricoltura Paolo Calcara
Il Sindaco di Castelvetrano-Selinunte, Avv. Felice Errante, ha delegato l’assessore all’agricoltura Paolo Calcara a presenziare alla sottoscrizione del protocollo d’intesa stilato tra il Ministero della Giustizia, l’assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea e dall’Ente di Sviluppo Agricolo al fine di favorire un progetto sperimentale di agricoltura sociale rivolto ai detenuti degli istituti penitenziari di Sciacca, Trapani e Castelvetrano, che sarà realizzato presso l’Azienda agricola sperimentale “Campo Carboj”, di 16 ettari, ubicata in agro di Castelvetrano sino ad oggi gestita in proprio dall’E.S.A. con la consulenza scientifica dell’Università degli Studi di Palermo. Come è noto, il mondo agricolo risente gravemente della mancanza di forza lavoro e la difficoltà del suo reperimento, soprattutto nelle aree marginali, rappresenta una forte criticità per l’economia agraria; per tali motivi, l’Assessorato regionale delle risorse agricole e alimentari si pone, tra gli altri, anche l’obiettivo di valorizzare le persone e il territorio, anche tramite la riqualificazione delle aziende regionali, ritenendo, inoltre, che garantire il benessere, la qualità della vita e lo sviluppo del territorio siciliano contribuisca anche a garantire la sicurezza dei suoi cittadini.
“Siamo lieti di collaborare a questo progetto particolarmente importante – afferma Calcara – poiché il lavoro, in quest’ambito, costituisce un elemento fondamentale e imprescindibile del trattamento penitenziario, rivestendo un ruolo di assoluta centralità in ogni percorso riabilitativo finalizzato al reinserimento sociale dei condannati”.