PartannaLive.it


ICE: i numeri telefonici che potrebbero salvarti la vita in caso di incidenti stradali o malori

ICE: i numeri telefonici che potrebbero salvarti la vita in caso di incidenti stradali o malori
09 maggio
18:03 2019
Condividi

Un messaggio che potrebbe salvare una vita. L’associazione Belice Soccorso, si fa portavoce, nella propria pagina fb, degli operatori delle ambulanze che hanno segnalato la difficoltà,  di rintracciare i familiari delle persone coinvolte negli incidenti stradali.

In occasione di interventi, infatti, non si sa chi contattare tra la lista interminabile dei numeri della rubrica. Il paramedico inglese, Bob Brotchie, ha così lanciato la proposta di mettere ciascuno, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d’urgenza sotto uno pseudonimo predefinito: lo pseudonimo internazionale  ICE (In Case of Emergency).

Sotto questo nome bisognerebbe quindi segnare il numero della persona da contattare, un numero utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia, dai pompieri o dai primi soccorritori. In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1, ICE2, ICE3, etc. che se inseriti in un gruppo omonimo appariranno poi nell’elenco “Chiamate d’emergenza” anche a telefono bloccato. 

L’iniziativa che è stata lanciata anche in Italia è stata al centro di disappunto da parte di chi ritiene che vi sia una violazione della Privacy. In realtà contattare nell’immediato un familiare o una persona amica può aiutare gli operatori a ottenere in maniera veloce informazioni vitali, come il gruppo sanguigno, eventuali allergie a medicinali o terapie in corso.

Aggiungere il Contatto Ice nella rubrica del proprio cellulare è molto semplice, basta pensare con attenzione a coloro che possono essere una fonte di informazioni preziosa sulle nostre condizioni in caso di emergenza e aggiungere il gruppo Ice sul telefono inserendo poi i numeri delle persone cara sul cellulare denominandoli appunto Ice, Ice 2 etc. Qualora lo smartphone avesse un blocco schermo basterà aggiungere in rubrica il GRUPPO ICE in cui inserire i numeri di tuoi interesse. nel caso di I phone sarà possibile creare la lista contatti dal pc. Si  può inoltre scrivere ICE e numero del familiare in un fogliettino di carta e inserirlo tra il telefono e la sua custodia oppure nel portafoglio.

 

 

About Author

Agostina Marchese

Agostina Marchese

Nata a Salemi, giornalista, ha studiato scienze politiche e delle relazioni internazionali. Crede nel giornalismo d’inchiesta e a quello di strada tra le persone e per le persone. Collabora con “Belice c’è” e ha fondato una rivista sull'eterno femminino. È stata corrispondente del Giornale di Sicilia e ha collaborato con Telejato e Report. Ama la politica, la natura e andare oltre le apparenze.

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE