Il caso del suicidio di una giovane a Marsala e quello di un 39enne a Castelvetrano, pubblicati lunedì scorso e oggi da due siti on line locali, impone una riflessione

Confermata e ufficializzata la nomina dell’archeologo Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare della Regione Siciliana, come Assessore ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Soddisfatto Musumeci che dichiara di esser «certo di

L’associazione Cambia Partanna apre nuovamente la propria sede alla città. Dopo la fase di ascolto, che ha visto l’associazione confrontarsi apertamente con diverse realtà del tessuto cittadino partannese, partono le

Quando si pensa ai grandi massi di pietra innalzati migliaia di anni fa dagli antenati degli europei, la mente va subito ai megaliti di Stonehenge, nel Regno Unito, o ai dolmen

Quando, dopo le preghiere della sera, il buio rimpicciolisce l’orizzonte, i pensieri, le angosce, le preoccupazioni si dilatano. Diventano invocazioni e grida senza suono, proiezioni di sentimenti alimentati dalla fede

Tozza, la faccia rotonda con lineamenti grossolani tendenti al burbero, capelli bianchi, vestita sempre in nero con giacche e gonne abbondanti, vecchissima, ma ancora arzilla e scattante, viveva i suoi

VALLE del BELÌCE. Si sta per celebrare la cerimonia inaugurale del 50° anniversario del sisma del 1968, con la presenza del Presidente Sergio Mattarella, ma sono molte le cicatrici architettoniche

È arrivato il decreto della Regione che consente al Comune di Sciacca di celebrare il referendum per cambiare il nome della città in Sciacca Terme. I saccensi dovranno essere chiamati

Tra le scartoffie si può trovare un tesoro. È accaduto ad un agrigentino di 69 anni, Giuseppe Adamo, che nel sistemare la casa dei suoi antenati si è imbattuto fortuitamente

Alicudi, isoletta delle Eolie con un centinaio di abitanti, ha la scuola più piccola d’Italia. Due soli alunni che frequentano la prima e la terza elementare. Con una maestra, Beatrice

Fabio Bergamo (nella foto a sinistra) (Torino, 1972) è uno scrittore salernitano noto in Italia per il suo impegno in favore della sicurezza stradale. Ha elaborato diverse proposte di natura

Ieri è uscito “Il Quinto Elemento”, il nuovo disco di inediti del chitarrista Francesco Buzzurro (nella foto): 12 composizioni originali

Il Responsabile di Piano del Gal Elimos Rocco Lima (nella foto), nell’ambito del Master ACT di II livello in valorizzazione

Zelda Williams, la figlia di Robin, ha ricevuto attraverso Twitter migliaia e migliaia di attestazioni di partecipazione al lutto per

«Nella ricorrenza della festa di Aid Al-Fitr, con la quale celebrate la rottura del digiuno a conclusione del mese sacro

Sono stati diffusi ieri i risultati della prima rilevazione sul lavoro volontario, frutto della convenzione stipulata tra Istat, CSVnet (rete

Il Gal Elimos ha promosso la realizzazione di due speciali sul Belice e sull’Agro-Ericino, che sono stati girati nei mesi

Saranno risarciti i clienti di Wind che hanno subito il blackout del 13 giugno, ma solo quelli che hanno reclamato