Gibellina conferisce la cittadinanza onoraria a 12 minori stranieri


Nel corso dell’ultima seduta, il consiglio comunale di Gibellina ha approvato all’unanimità una mozione, presentata dal vicepresidente Mimma Gaglio, avente come oggetto il conferimento della cittadinanza onoraria ai minori di origine straniera residenti nel comune belicino.
Si tratta di 12 minori stranieri (11 marocchini e 1 tunisino), nati da genitori che non possiedono la cittadinanza italiana. Il documento approvato in consiglio rappresenta un primo passo nel percorso di promozione della campagna nazionale “Io come tu”, promossa dall’Unicef Italia e sposata dalla stessa amministrazione gibellinese, che rappresenta un’importante opera di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema relativo all’acquisizione della cittadinanza italiana.
Lo stesso comune di Gibellina ha programmato per martedì 20 Novembre alle ore 10:30, presso i locali del Museo Civico “L. Corrao”, una conferenza in occasione della “Giornata per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, alla presenza dell’ambasciatore del Regno del Marocco in Italia (Hassan Abouyoub) e del presidente regionale dell’Unicef Umberto Palma, il quale presenterà un rapporto sul tema della non discriminazione. L’iniziativa comunale prevede anche la proiezione, presso l’Auditorium del Museo, di “Scuole tra le nuvole”, un documentario girato in Marocco dalla registra Anna Maria Gallone.
L’iniziativa compiuta e portata avanti dal Comune di Gibellina non è isolata: lungo la stessa direzione si è già mosso anche il comune di Mazara del Vallo.