WhatsApp dice addio alle catene di Sant’Antonio


WhatsApp è la principale chat di messaggistica per smartphone, ma non l’unica (Telegram una valida alternativa a WhatsApp), spesso all’interno della nostra lista contatti ci sono delle persone che usano questa “chat” per inviarci delle immagini, delle catene di Sant’Antonio o messaggi con all’interno delle truffe che fanno riferimento a coupon o premi ad esempio: l’articolo che abbiamo precedente trattato sulla truffa Ryanàir.
Chi riceve un messaggio si aspetta solitamente di essere contatto per un motivo sensato e non di dover sbloccare il proprio cellulare per leggere le solite e insensate catene di San’Antonio.
WhatsApp ha deciso di porre fine a questa “tortura”, quindi arriverà presto un aggiornamento che terrà in considerazione prima le persone che sono state segnalate per SPAM, poi in oltre verrà inserito un algoritmo che mediante dei calcoli matematici sarà in grado di captare quando un messaggio viene inviato a più di 25 utenti e bloccarlo.
Le catene di Sant’Antonio, spesso, posso anche essere dei messaggi di tipo allarmistico che vogliono insinuare nella mente di chi legge delle false notizie. Dunque, è molto importante prestare molta attenzione a questo tipo di messaggi.

Appassionato di informatica sin da quando era piccolo, gli piacciono i film e le serie Tv Sci-Fi, colleziona manga e fumetti.