Fervono i preparativi a Gibellina per quelli che si annunciano essere due grandi eventi ti cultura e teatro realizzati sul Grande Cretto di Alberto Burri i prossimi giovedì 25 e
Orestiadi

Si è conclusa con un grande successo di pubblico la XXXVII edizione delle Orestiadi di Gibellina 2018: oltre mille e cinquecento persone per il solo spettacolo finale, “La Città Invisibile”

Orestiadi, questa sera la Prima Nazionale di “Notturno MacBeth” tra le streghe e inquietudini morali
Oggi, 10 agosto alle Orestiadi di Gibellina (ore 21,15 – Baglio di Stefano – Cortile Inferiore) andrà in scena la Prima Nazionale di “Notturno MacBeth” da Libro Notturno di Franco

L’11 agosto alle ore 19,00 il GRANDE CRETTO DI GIBELLINA di Alberto Burri ritorna ad essere “scenografia”, per la prima volta dopo il suo ccompletamento, di una creazione teatrale per

GIBELLINA – A chiudere il weekend lungo dieci anni “ Il festival racconta il decennio ’68-‘78” ci pensa lo spettacolo “ La fantasia al potere”, un concerto narrato da due

La soprano Katia Ricciarelli mercoledì 8 agosto sarà a Gibellina, per un concerto finalizzato alla raccolta di fondi da destinare ai malati di cancro. L’appuntamento (con ingresso libero) è alle 21 presso

GIBELLINA – È il 9 maggio 1978, in via Caetani , nel centro storico di Roma, viene fatto trovare il corpo trucidato di Aldo Moro; lo stesso giorno all’alba, sui

“Ho fatto scandalo perché ho rifiutato il ruolo tradizionale della donna”, così esordisce l’attrice siciliana Silvia Ajelli nello spettacolo “ Le stanze di Ulrike”,facendo proprie le parole della giornalista tedesca

Alle Orestiadi di Gibellina, il 3 e il 4 agosto, sarà il momento dei giovani artisti siciliani under 35, grazie al premio teatrale #CittàLaboratorio promosso dal Comune di Palermo e

GIBELLINA – Il 31 luglio alle ore 21,15 al BAGLIO DI STEFANO di GIBELLINA la Fondazione Orchestra sinfonica siciliana, in collaborazione con le collaborazione con le ORESTIADI di Gibellina, XXII edizione e con

GIBELLINA – Ritornano le iniziative estive di arte, cultura e spettacoli a Gibellina, in particolare ritorna “Il cinema sotto le stelle” che quest’anno propone la proiezione di nove films di

GIBELLINA – Mercoledì 25, a distanza di molti anni, la tragedia greca è tornata a far sentire la sua eco al Festival delle Orestiadi. Dovevamo assistere al saggio finale degli

GIBELLINA. Grande successo giorno 21 al Festival delle Orestiadi per la prima nazionale “ Pomice di fuoco. Confessioni postume di

GIBELLINA. Sarà presentato mercoledì 25 luglio, alle 18, al Baglio Di Stefano, nell’ambito della trentasettesima edizione del festival delle Orestiadi, «Qui sono

GIBELLINA – Il 19 luglio anche al Festival delle Orestiadi si ricorda Paolo Borsellino con due spettacoli, il primo, “Parole

Sabato 21 luglio andrà in scena una prima nazionale per le Orestiadi 2018 dal titolo ‘POMICE DI FUOCO – confessioni

Direttamente da Roncisvalle, domenica 08 luglio, sono approdati a Gibellina ,in occasione del Festival delle Orestiadi , i paladini di