Riportiamo integralmente il testo scritto da Silvia Di Giovanna, giovane cittadina di Montevago studentessa di Storia Antica presso l’Università degli Studi di Pisa, con il talento per la scrittura e
TURISMO

Nei giorni scorsi è stata depositata una denuncia firmata da 10 associazioni del Coordinamento Salviamo i Boschi per chiedere alla Procura di Trapani di aprire un’indagine sulla stagione degli incendi

Melqart Productions, società di produzioni multimediali con sede a Trapani, è attualmente in fase di pre-produzione per la realizzazione della Web serie “Il venditore di ispirazioni”, un ambizioso progetto Low Budget, promosso

Saranno numerosi i momenti commemorativi che interesseranno il territorio belicino per il 50° anniversario del terremoto. Tra le manifestazioni di maggiore rilievo quella del 14 Gennaio a Gibellina, ai piedi

SANTA MARGHERITA. Il 14 Gennaio, con la presenza del Presidente Sergio Mattarella e di altre cariche istituzionali, gli abitanti della Valle del Belìce ricorderanno il terremoto che nel 1968 colpì

Nella notte tra il 14 e 15 gennaio 2018 sarà trascorso mezzo secolo da quel devastante sismache gli abitanti della Valle del Belìce si porteranno per sempre addosso. In occasione

CAMPOBELLO DI MAZARA. Primo appuntamento con le “Domeniche del Villaggio a Rocca del Gallo”, domenica 26 novembre a partire dalle ore 16. Dopo il grande successo riscosso in occasione dell’inaugurazione

CASTELVETRANO. E’ in corso di allestimento il Festival dell’Olio Extravergine d’Oliva della Valle del Belìce che si terrà nel Sistema delle Piazze il 24 novembre a Castelvetrano. La giornata, con

GIBELLINA. È uscito oggi il nuovo singolo di Francesca Michielin, intitolato «Io non abito al mare», il cui video è stato girato interamente nella suggestiva cornice del Cretto di Burri.

Anche quest’anno Legambiente rinnova il suo impegno per la tutela dell’ambiente e del patrimonio boschivo italiano. Mai come quest’anno è importante dare un messaggio di rinascita e di sensibilizzazione ai

Santa Ninfa, torna la sagra “Gusta la pecora”. Una domenica tra degustazioni, laboratori e mercatini
SANTA NINFA. Torna, domenica 19 novembre, «Gusta la pecora», la sagra della pecora della Valle del Belice giunta alla terza edizione. Ad organizzarla è il Comune di Santa Ninfa. In

Bastone, zaino e tanto buon umore. Sono questi gli elementi del gruppo della “Antica Trasversale Sicula” che dopo quasi 600 chilometri ha fatto tappa nel Belice e nelle città di

SALEMI. Il Comune di Salemi a sostegno dell’aeroporto ‘Vincenzo Florio’ di Trapani. In una lettera firmata dal sindaco, Domenico Venuti,

Si è rivelata un’occasione particolarmente interessante la prima edizione del Festival delle Pro Loco Venete, tenutosi a Piazzola sul Brenta,

Un protocollo d’intesa tra l’Airgest e l’Azienda sanitaria provinciale di Trapani per l’assistenza sanitaria ai turisti, atterrati all’aeroporto di Birgi,

VITA. Dopo il successo dello scorso anno, torna a Vita la «Fiera del paese», un’antica tradizione che popolare che segna l’inizio

Sono state pubblicate le disposizioni attuative della misura dedicata allo sviluppo del turismo e delle attività extra agricole in Sicilia. La

Mancano poche ore e c’è grande fervore per uno degli eventi più attesi dell’estate campobellese: mercoledì 20 settembre, alle ore

GIBELLINA. Tenute Orestiadi, realtà emergente nel panorama vitivinicolo siciliano, annuncia la nuova partnership che la vede Official Wine Sponsor al XX

SALEMI. “ La storia in verità è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra di vita, messaggera dell’antichità.”. Così

La Fondazione Luigi Umberto Tregua Onlus e la Fondazione Etica e Valori Marilù Tregua assegneranno, per l’anno accademico 2017-2018, quattro

SALEMI. Salemi entra nel giro dei grandi flussi turistici provenienti dal settore crocieristico. La cittadina trapanese, infatti, è stata scelta

Si avvia alla conclusione “E… state con noi 2017”, la rassegna promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione con la

Proseguono gli appuntamenti del cartellone “E… state con noi 2017”con tante serate in programma nei prossimi giorni a Tre Fontane

SAN VITO LO CAPO. Musica, divertimento, incontri culturali e mille colori invaderanno anche quest’anno le vie di San Vito Lo Capo

L’estate continua ad essere “viva” nelle frazioni di Tre Fontane e Torretta Granitola grazie al ricco e variegato palinsesto di

PARTANNA. ARTEMUSICULTURA 2017 il programma organizzato dal Comune di Partanna, continua con gli spettacoli che si arricchiscono di un importante

CALATAFIMI SEGESTA. Giunge alla sua 27° edizione la Sagra del “maccherone”, pasta creata sapientemente a mano dalle donne del territorio secondo

CALATAFIMI SEGESTA. Potrebbe denominarsi una sagra “cruelty-free” quella che si terrà stasera nel Comune di Calatafimi Segesta. “Ortolani in festa”, ambientata

GIBELLINA. Una delle peculiarità, punto di forza e di crescita della Valle del Belìce, è decisamente la grande prosperità che la

GIBELLINA. Ha inizio oggi, alle Tenute Orestiadi, dalle 18:30 in poi il primo appuntamento dedicato all’evento che per tre giorni

VITA. Si svolgerà domani, domenica 28 maggio, l’attesissima festa della Madonna del Rosario, meglio conosciuta come Madonna di Tagliavia. Un misto

Domenica 28 Maggio 2017, a Vita, in provincia di Trapani, si svolgerà l’attesa festa della Madonna di Tagliavia, il più importante

GIBELLINA. La ditta Orestiadi ha donato al Comune di Gibellina, 40 insegne e tre tabelloni turistici da collocare lungo il

VITA. Nello spirito di riscoperta e valorizzazione del nostro territorio, la Pro Loco vitese ha partecipato all’iniziativa “Salvalarte Sicilia”, portata

SANTA NINFA.Una vera e propria “festa della bici“, attende bikers provenienti da tutta la Sicilia, per dare vita alla quarta