Si terrà lunedì 10 giugno 2019 (ore 16.00), al Complesso Monumentale San Pietro, a Marsala un incontro informativo finalizzato ad illustrare l’incentivo «Resto al Sud», che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del
Tag "calatafimi"


In data 2 maggio c.a., i Carabinieri Forestali della Sezione Operativa Reati a danno degli Animali, unitamente a militari del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites, durante mirato

È avvenuta, davanti ad un’attenta cornice di pubblico nella sala conferenze del Castello Arabo-Normanno di Castellammare del Golfo, la presentazione della strategia di azione locale «Terre degli Elimi 2020». Numerose

Professionalità, competenza ed obiettivi artistici ben precisi. Obiettivi alla portata dell’artista calatafimese Giuseppe Marino, percussionista classico e batterista che, nonostante la giovane età (33 anni il prossimo 17 marzo) ha

Dopo un primo apparente STOP all’impianto di biometano proposto dalla Solgesta S.r.l. si è fatta l’amara scoperta che altri privati hanno avviato l’iter autorizzativo per un ulteriore impianto di trattamento

È rimasta illesa dopo un volo di 35 metri. Un tentato suicidio che per fortuna non ha avuto l’epilogo sperato. La protagonista, una 33 enne è scampata alla morte, grazie

CALATAFIMI. Coltivare erbe aromatiche essiccate “a freddo” per mantenerne i valori nutrizionali, con una particolare attenzione alle tecniche dell’agricoltura biologica e all’inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati. Questi alcuni degli obiettivi

Domenica sera, i poliziotti della Squadra Mobile di Trapani hanno arrestato i calatafimesi Salvatore Adamo, di 58 anni e Bruno Bruccoleri, di anni 45, trovati in possesso di 220 chili di marijuana.

Una lieve scossa di terremoto di magnitudo Richter 2.0 è è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a 4 km a Nord di Calatafimi Segesta (TP) all’interno del Bosco Angimbè. La scossa registrata alle

CALATAFIMI. Com’ è ormai noto la prerogativa dell’Associazione Bosco di Angimbè di Calatafimi è quella di promuovere la natura, l’educazione ambientale e la valorizzazione del territorio. Attraverso il Centro didattico

Palermo e Calatafimi Segesta (TP), due le province coinvolte per “La Sicilia in Cammino”, un vero e proprio piano di

È stata trasmessa a tutti i sindaci italiani la comunicazione a firma del Segretario Generale Veronica Nicotra inerente la circolare del Ministero

E’ stato presentato ufficialmente nelle Scuderie del Castello Grifeo di Partanna il francobollo per commemorare il 50° anniversario del terremoto

Ultima in Italia per smaltimento dei rifiuti. La Sicilia è l’ultima regione nella classifica italiana della differenziata. Il tasso di

CALATAFIMI: “Il miglior modo di proteggere l’ambiente è conoscerlo”. L’Associazione Bosco di Angimbè, il 13 e 14 Gennaio 2017, svolgerà

Esposto in procura per l’impianto di Gallitello. I portavoce del M5s all’Ars Valentina Palmeri, Giampiero Trizzino, Stefano Zito e Sergio Tancredi

Nella notte tra il 14 e 15 gennaio 2018 sarà trascorso mezzo secolo da quel devastante sismache gli abitanti della

“Avevamo ragione. I nostri timori sull’impianto di trattamento di rifiuti di c/da Gallitello erano fondati”. Massimo Fundarò, Presidente dell’Associazione ECO’

CALATAFIMI SEGESTA…UN NATALE COI FIOCCHI, non è un titolo dato a caso, ma è carico di significato, i fiocchi a cui
Interminabile attesa per i vaccini ai bambini. Segnalata la disorganizzazione dell’U.O. ma non solo…

CALATAFIMI. Particolari anomalie sono state riscontrate all’interno del poliambulatorio di Calatafimi, che fa parte insieme a Castellamare, del stesso distretto sanitario

Proseguono le giornate dedicate alla natura con la “Festa dell’Albero”. Dopo gli appuntamenti dei giorni scorsi, domani 21 novembre, la piantumazione

CALATAFIMI. Si è insediata stamane la nuova Giunta. Il sindaco Vito Sciortino, a tre anni esatti dalla sua nomina dà vita

CALATAFIMI SEGESTA L’Amministrazione Comunale di Calatafimi Segesta, intende portare a conoscenza di tutti i portatori di interesse taluni aspetti importanti

C’è stato tanto lavoro dietro questo importante “Appuntamento con la Cultura” che vedrà coinvolte ancora una volta due realtà –

Nell’ottica di una serie di servizi mirati al controllo del rispetto delle prescrizioni a cui sono sottoposti i soggetti gravati