Non so se vi è mai capitato di chiedervi come si amavano gli antichi, se noi uomini moderni dell’era tecnologica e delle facili e veloci comunicazioni siamo riusciti finalmente a
Tag "Diario delle mie letture"

È uscito in questi giorni l’ultimo libro di Fabio Volo intitolato “A cosa servono i desideri” (nella foto la copertina del libro) e pubblicato dalla casa editrice Mondadori. Il progetto

Viviamo in un periodo molto strano in cui l’apparenza conta più della sostanza. Nel decennio appena trascorso abbiamo fatto milioni di discorsi di questo tipo a tal punto che la

Non riesco a trovare il perché questo bellissimo libro pubblicato dalla casa editrice Guanda nel 2015 mi sia sfuggito: questa recensione andava fatta un anno fa! Il mondo dell’editoria purtroppo

Ancora una volta la casa editrice siciliana Sellerio si presenta come una vera fucina di talenti letterari davvero interessante. L’editore palermitano è presente in pianta stabile nelle classifiche dei libri

La vita di ognuno di noi comuni mortali che non siamo famosi politici o star della televisione scorre anonima, sempre uguale e se capita una giornata senza guai tiriamo un

Il libro che ho appena finito di leggere si intitola “Saggio sul cercatore di funghi” (nella foto la copertina del libro) ed è stato scritto da un singolare autore austriaco,

Il libro di cui voglio parlarvi questa volta ha un titolo particolare, “La stranezza che ho nella testa” (nella foto la copertina del libro), che continuo a rigirarmi tra i

Ci sono libri che sono così leggeri che manco sembrano dei veri e propri libri eppure quando hai finito di leggerli ti viene da pensare che forse ti eri sbagliato

Partanna… Il libro di cui vi parlerò questa volta, a pochi giorni dal Natale, sembra fatto apposta per l’occasione. In realtà si può dire che l’abbia comprato per errore, ma

Partanna… Forse è arrivato il momento che qualche intellettuale, professore universitario o istituto di studi letterari metta mano finalmente alla stesura di una storia della letteratura siciliana dalle origini fino
Partanna… E’ tutta vita quando ti ritrovi senza che te ne sei accorto a fare sempre le stesse cose, ogni

Partanna… Ci sono momenti nella vita in cui un ricordo, un evento marginale, un incontro insignificante, un fatto che si

Partanna … È ormai diventata una consuetudine, ogni nuova stagione editoriale un nuovo libro di Michele Serra che ,è giusto

Sono gli ultimi giorni utili per visitare l’Esposizione Universale di Milano. A discapito di tante cornacchie che prima che aprisse

Confesso che non amo tanto leggere saggi, preferisco la narrativa, però una volta ogni tanto ci provo. Nella mia personale

Quest’anno ricorre il centenario dello scoppio della prima guerra mondiale, per l’esattezza il 31 luglio del 1914 la Germania dichiarava