Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio svolta dai Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano, nel pomeriggio di domenica 26 agosto i militari dell’Aliquota Radiomobile – guidati dal Luogotenente Gaspare Maurizio –
CASTELVETRANO

SELINUNTE – “ V’aspettavate Mobbidicchi e v’attruvastivu a picciridda, a nica, a bottana.” Ad esordire così, nel “ Mobbidicchi” l’ultimo lavoro del registra castelvetranese Giacomo Bonagiuso, è lei, la protagonista

Firmati i contratti a tempo determinato per 24 medici specialisti e 25 infermieri professionali all’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani. Si tratta di 11 anestesisti, 5 internisti, un pediatra, 3 ortopedici,

È di questa mattina l’articolo a firma di Laura Aprati e Marco Bova che chiarisce le “linee guida” del sistema economico dietro l’accoglienza dei migranti. Milioni che entrano ed escono anche

Si svolgerà nello straordinario ed unico contesto del Santuario di Demetra Malophoros a Selinunte, alle 18:30, l’ultimo spettacolo di Giacomo Bonagiuso, “Mobbidicchi”, un riadattamento in siciliano arcaico della famosa opera

CASTELVETRANO – Un gregge di pecore ha percorso la A29 tra lo stupore e la paura degli automobilisti. Oggi pomeriggio alle 17 circa, un gregge è stato segnalato alla polizia

PARTANNA. Una serata indimenticabile per festeggiare i primi 40 anni dal diploma di ragioneria. Gli ex studenti del Ferrigno di Castelvetrano (sezione di Partanna) che hanno conseguito il diploma nell’anno

Un video che fa discutere quello messo in rete da un utente che mostra la disinvoltura di una coppia che all’interno dell’abitacolo della propria auto e in pieno centro cittadino

Una vicenda che ha dell’incredibile quella descritta da una nostra lettrice che nei giorni scorsi è stata vittima, con la propria famiglia non soltanto di un un atto incivile da

Oggi, 15 Agosto, in terza serata, alle ore 24:20, il Parco Archeologico di Selinunte (che sta ospitando alcuni padiglioni della Biennale Internazionale di Arte Sacra) sarà protagonista dello speciale di

Dopo il concerto di Martin Garrix di ieri sera i templi millenari di Selinunte fanno da sfondo a cosa resta della serata. Dopo la devastazione lasciata l’incendio doloso del 10

Cinquanta milioni di euro per finanziare i cantieri di lavoro in Sicilia. Il piano di riparto del decreto, per l’istituzione

Un vasto incendio sta divorando la macchia mediterranea del Parco Archeologico di Selinunte. Fiamme altissime alimentate dal vento hanno richiesto

Domenica scorsa i Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano sono intervenuti in località Fontanelle Marcite di quel centro ove era stato

Il Festival dei colori nel Parco Archeologico più grande d’Europa. Per la notte stellata di San Lorenzo, a partire dalle

Il Comitato provinciale UNICEF di Trapani ha organizzato all’Arena delle Rose di Castellammare del Golfo (TP) una serata di beneficenza. Il 9 Agosto,

“La sicilianità va in scena” per la seconda volta dopo il successo del primo anno al Parco Archeologico di Selinunte.

Comunicato Stampa – Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Palermo ed il R.O.S. dei Carabinieri hanno

Una lieve scossa di terremoto è stata registrata a Campobello di Mazara. Comne indica l’INGV (l’Istituto Nazionale di Geofisica e

“Domani,Mercoledì dinanzi agli occhi della stampa la mietitura del grano all’interno del Parco Archeologico di Selinunte con il quale si

CASTELVETRANO – File interminabili, lunghe attese che sfiancano gli utenti. Al Cup di Castelvetrano prenotare una visita non è così

“La storia di Selinunte diventa musical, esattamente opera musicale. La prima andrà in scena domani in un contesto unico”. Lo

Il Gruppo Archeologico Selinunte aderisce alla 9^ edizione de “I Luoghi del Cuore”, campagna nazionale indetta dal FAI-Fondo Ambiente Italiano

Appresa la notizia, dalla pagina ufficiale dell’ Ass. alla Salute Dott. R. Razza, per la designazione nelle ultime modifiche sulla

CASTELVETRANO. “Troppi errori sui rifiuti da parte della Regione Siciliana. Anche i commissari in difficoltà a causa di un sistema

GIBELLINA. Il 15 luglio ritorna a Gibellina, 36 anni dopo, “Gibella del Martirio” di Emilio Isgrò: la lettura del testo,

Durante un incontro tenutosi nei giorni scorsi tra i responsabili delle associazioni Gruppo Archeologico “Selinunte”, Pro-loco “Selinunte”, Club per l’UNESCO

Si è svolto nel fine settimana a cavallo tra il 30 giugno e l’1 luglio, il Campo di Specialità per

Nella mattinata di martedì 3 luglio 2018, personale del Commissariato di P.S. di Castelvetrano, nell’ambito di specifiche attività finalizzate a

Nel corso della mattinata odierna la DIA di Trapani ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del

Nella tarda mattinata del 3 luglio 2018, nella frazione Triscina di Castelvetrano, i militari del NORM della Compagnia di Castelvetrano,

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, in esecuzione della delibera del Commissario Giovanni Bavetta, intende avviare, tramite manifestazioni d’interesse, una procedura

CASTELVETRANO. Nei giorni 27 e 28 giugno i militari della Compagnia Carabinieri di Castelvetrano hanno effettuato un servizio coordinato di

“Da oggi si apre davvero una pagina storica per Selinunte. Per la prima volta si pone l’accento sulla flora endemica di

I Carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo con le sue stazioni ed equipaggi dell’aliquota radiomobile, hanno svolto nella giornata

“L’affidamento diretto per l’incarico professionale per l’attività di addetto stampa e comunicazione emanato, con determinazione n. 131 del 20 giugno

Da oggi, 21 giugno 2018, e fino a sabato, Selinunte sarà la capitale mondiale dell’Architettura con il “Architects meet in

SELINUNTE. “Lo scavo in corso quest’anno, dai primi risultati, suggerisce che la presenza umana sull’acropoli di Selinunte sia diversi millenni