Arriva un’altra “gatta da pelare” per il Comune di Santa Ninfa. Dopo essere stato condannato a risarcire un cittadino per un incidente causato dalla presenza di una buca in una
CURIOSITA'

Nel mese di marzo diverse novità interesseranno i cittadini, per ciò che concerne le bollette elettriche e non solo. Come riporta il Giornale di Sicilia, la novità riguarda innanzitutto le

La denuncia di Giorgio Marcon (Coordinatore tecnico del Coordinamento Nazionale per la Sicurezza a 360°), sembra sbaragliare le certezze (avute in tutti questi anni) sull’effettivo funzionamento dell’etilometro. Secondo il consulente, che

GIBELLINA. Al fine di promuovere e sostenere le iniziative volte a contrastare l’emarginazione e l’isolamento, alla richiesta di Don Salvatore Cipri, parroco di Gibellina, di rinnovare la convenzione per la

Ci sono risvolti positivi nella vicenda che ha portato alla chiusura, pochi giorni fa, dell’Area 14, struttura gestita dalla ditta “Gogò”. L’8 febbraio scorso infatti, a seguito di un provvedimento

Da quanto tempo nella Regione Sicilia non viene indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato del personale del comparto sanitario? A questa domanda sembra difficile, se non quasi
![[Galleria Foto] Ciocco fest a Gibellina, la produzione artigianale tra gusto e creatività](https://www.partannalive.it/wp-content/uploads/2018/02/WhatsApp-Image-2018-02-27-at-16.27.07-330x200.jpeg)
Nonostante le condizioni metereologiche avverse, la quarta edizione del «Ciocco Fest nel Belice» è stata caratterizzata da una grande partecipazione. Quest’anno, in occasione del 50° anniversario del terremoto nella Valle

Si terrà lunedì 26 febbraio in Piazza Mercato, il prossimo incontro organizzato dall’Associazione nazionale CODICI – Centro per i diritti del Cittadino. Finalità di tale incontro saranno quelli di presentare

Denise Salvo, autrice di un articolo sul tema giovani e tecnologie dal titolo “Abbiamo perso l’arte della parola…” ribatte alle osservazioni di un lettore anch’egli portavoce della Millennial generation: “Vorrei

Anche a Salemi è stata lanciata l’iniziativa “M’illumino di meno”. A proporre la campagna di di sensibilizzazione è la Fidapa della sezione locale che invita la cittadinanza a partire dalle

Non è la prima volta che si sente parlare di un’Italia divisa in due, e il nuovo rapporto dell’Osservatorio nazionale della salute mette ancora una volta in evidenza la differenza

I contributi a fondo perduto fino al 75% destinati a imprese e professionisti che investono in Sicilia al centro di un interessante convegno che si svolgerà 24 febbraio, a partire

La gravidanza dura 18 mesi. … 9 dentro il pancione … 9 sopra il cuore … lo sapevate??? Si chiamano

Sono trascorsi ben 135 anni dalla costituzione della Società Operai di Mutuo Soccorso e Fratellanza di Salemi. Il 28 gennaio,

Una Castelvetrano che soffre, una Castelvetrano che fatica e che chiede riscatto ed ascolto. Questo viene descritto nella lettera aperta

Quattro mesi di reclusione. Questa è stata la condanna afflitta ad un operatore marittimo trapanese di 62 anni, per aver

Il Tribunale per i Diritti del Malato di Castelvetrano, componente della Federazione Cittadinanzattiva che opera nel settore di promozione socio-culturale

Un grande appuntamento quello che quest’anno attende i “Giardinieri” al Carnevale di Venezia 2018. Grazie all’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco

Fabio Aiello, di Partanna, 34 anni, laureato in scienze motorie, direttore di una palestra a Salemi. Fabio ha molti hobby:

GIBELLINA. Un amore lungo e intenso fatto di momenti difficili ma anche dalla voglia di collaborare, amarsi e tenersi la

Quando si pensa ai grandi massi di pietra innalzati migliaia di anni fa dagli antenati degli europei, la mente va

Sarà proiettato mercoledì 31 gennaio, alle 10.30, all’Istituto di istruzione superiore Cipolla-Pantaleo-Gentile di Castelvetrano “Una strage ignorata”, il docufilm prodotto

Il commissario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Giovanni Bavetta si è recato in visita al Centro diurno per l’assistenza alle

Riportiamo integralmente il testo scritto da Silvia Di Giovanna, giovane cittadina di Montevago studentessa di Storia Antica presso l’Università degli

Danilo Dolci è stato un sociologo, poeta, educatore e attivista della nonviolenza italiano. Proprio per la sua forma di protesta

Sono molti i gesti di generosità che ritornano alla luce, a 50 anni dal terribile sisma che colpì la Valle

La statua della Madonna Pellegrina di Fatima sarà per la prima volta a Castelvetrano per due settimane dal 14 al 21 gennaio 2018.

Ancora una volta si distinguono per la loro creatività e la verve satirica. Gli autori del gruppo facebook “Memesuddu Trapani”

CALATAFIMI: “Il miglior modo di proteggere l’ambiente è conoscerlo”. L’Associazione Bosco di Angimbè, il 13 e 14 Gennaio 2017, svolgerà

PARTANNA. Un Natale particolare per la cittadina belicina. Grazia Aiello, nata nel giorno di Natale del 1917, soffia oggi 100

Al fine di facilitare il reinserimento lavorativo delle donne disoccupate, il bonus introdotto dalla Legge Fornero e poi abolito e

La corsa ai regali di Natale sembra essere iniziata con un certo anticipo quest’anno. Nonostante la crisi, nonostante gli italiani

Un confronto con professionisti che lavorano nel mondo delle donazioni e dei trapianti, per diffondere la cultura del dono e

Mentre nell’uomo la rispettabilità e l’onore si commisurava con la sua disponibilità finanziaria, donde, poteva ben dirsi che onore e

PARTANNA. L’I.C.S Rita Levi-Montalcini, nell’ambito delle attività natalizie programmate, ha inserito il progetto “Mercatini di Natale”. Esso è finalizzato alla

Diminuisce il prezzo medio degli immobili residenziali in Sicilia e questo è il momento perfetto per chi deve acquistare la

Sale il prezzo del pane a Salemi e Vita e si adegua al prezziario dei Comuni limitrofi. Da oggi, 1